IL POTERE DEL SUONO NELLA CURA DEL DOLORE
MAM® è un generatore di onde di pressione acustica modulate in potenza e frequenza per il trattamento del dolore da contrattura muscolare. Il massaggio MAM® è una nuova scoperta nel trattamento del dolore. Essa parte dal presupposto che il dolore sia causato, la maggior parte delle volte, da una contrattura muscolare.
Purtroppo un massaggio decontratturante è molto doloroso e non può arrivare fino ai muscoli profondi quali il popliteo, il sottoscapolare, il piriforme, l’ileo-psoas o il diaframma che causano dolori lancinanti al ginocchio, alla spalla, all’anca e al torace. Il “suono MAM®” attraversa i tessuti e sblocca le contratture muscolari dolorose in pochi secondi.

COME AGISCE
La sonda cilindrica dell’apparecchio viene posizionata sui vestiti o sulla cute senza alcun mezzo di contatto quale olio, acqua o gel. Tramite un pedale si invia il fascio d’onde MAM® per otto secondi sul punto doloroso da trattare che si identifica tramite la mappa mio-funzionale MAM®.
Durante la prima emissione si percepisce un lieve dolore il quale indica che si è sulla zona corretta d’applicazione.
La metodica prevede due passaggi su ogni punto doloroso per completare la seduta. Quando tutti i punti riportati sulla mappa sono stati trattati due volte, quasi tutti i soggetti avvertono la riduzione o la scomparsa del dolore ed il recupero delle funzioni alterate.
Il trattamento MAM® necessita nella maggior parte dei casi di sole quattro sedute, una la settimana.
Perché il MAM risolve il problema dolore?
Il dolore in genere ha origine da uno stimolo fisico, termico intenso, meccanico, chimico, oppure può essere dovuto ad una contrattura muscolare. La maggior parte dei dolori somatici sono all’origine, una contrattura muscolare.
Questa determina:
- una riduzione della resistenza al lavoro;
- una riduzione della forza muscolare;
- sintomi quali, stanchezza, parestesie, bruciore, impotenza funzionale e naturalmente dolore.
Il MAM® “dialoga” con il muscolo riattivandone il funzionamento. Il muscolo funziona come una radio ricetrasmittente, riceve i segnali meccanici che originano nel suo interno, li trasforma in segnali elettrici che invia al midollo spinale il quale li elabora e li rinvia al muscolo determinandone il cambiamento del tono. Il trattamento MAM® stimola i meccano-recettori del muscolo (fusi neuromuscolari) e normalizza l’alterato tono muscolare che è alla base del dolore.
METODO
Prima del trattamento MAM® il paziente viene sottoposto ad una visita medica che individua l’origine del dolore e dà l’indicazione per il trattamento più adeguato. Oltre l’esame clinico generale, viene effettuato un esame obiettivo dell’apparato muscolo scheletrico per rilevare in modo oggettivo le contratture muscolari percepite dal soggetto e quelle evocabili dalla palpazione.
I punti in contrattura rilevati nel corso dell’esame vengono riportati accuratamente con simboli specifici su una scheda realizzando così la Mappa del Dolore MAM, necessaria per identificare i punti da trattare.
Questa mappa è preziosa nel monitoraggio del paziente durante il ciclo di trattamento e permette di valutare con un colpo d’occhio l’eventuale comparsa di nuovi punti algici e/o quelli che necessitano ancora di trattamento.
Il metodo non è invasivo ed è molto rapido. Il MAM® permette infatti di ottenere la riduzione o la scomparsa del dolore con recupero immediato della funzione persa. Le sue caratteristiche gli conferiscono la capacità di poter trattare con semplicità e specificità tutte le aree del corpo umano, anche le meno accessibili quali: la sottoscapolare, la sottocostale, la otturatoria, la pelvica e la poplitea.
PER CHI è INDICATO
Il trattamento MAM® è indicato nella gestione di tutti i tipi di dolore acuto o cronico quali quelli di origine artrosica, reumatica, mialgica, traumatica o post-operatoria.
Ottimi risultati ottengono le persone soggette a cefalee e a vertigini con applicazioni della vibrazione MAM® a livello dell’area cervicale, nucale e occipitale.
Notevoli risultati si ottengono nei soggetti con insufficienza venosa cronica (vene varicose) ed anche nella claudicatio degli arteriopatici.
Non prevede la somministrazione di farmaci nè il passaggio di corrente pertanto può essere somministrato anche ai portatori di pacemaker e a pazienti in cura emodialitica.
Il trattamento è indicato particolarmente per chi non ha ottenuto benefici dopo la cura con farmaci tradizionali (analgesici, anti-infiammatori, cortisonici, miorilassanti), con trattamenti di fisioterapia, manipolazioni, infiltrazioni e/o interventi e nei casi in cui al paziente sia richiesto di evitare l’uso dei farmaci, ad esempio perché portatore di pacemaker in dialisi.
Il trattamento è indicato nella gestione di tutti i tipi di dolore somatico acuto (quello post-operatorio, quello in corso di riabilitazione, quello causato da un trauma) o cronico d’origine artrosico, reumatico, mialgico, traumatico o post-operatorio.
Il trattamento con apparecchio MAM® può essere efficace per chi, ormai, si era rassegnato ad una vita di sofferenza.
PATOLOGIE
- Cefalee, che molto spesso son muscolo tensive;
- Dolori da artrosi del tratto cervicale, dorsale, lombare, degli arti superiori ed inferiori;
- Dolori da periartrite scapolo omerale;
- Epicondilite radiale;
- Dolori da traumi sportivi quali pubalgie, o di gruppi muscolari profondi quali, ileo-psoas, otturatori, piriformi;
- Dolori che non rispondono alla terapia con farmaci e che non sono regrediti dopo trattamento chirurgico;
- Dolori muscolari da squilibrio posturale che attraverso le catene cinetiche mio-fasciali si manifestano in aree lontane al blocco medesimo;
- Dolori che hanno eseguito vari cicli di riabilitazione post chirurgica, cicli di fisioterapia e massoterapia senza risultati apprezzabili.
Sono particolarmente sensibili alla Metodica MAM, tutti quei dolori in cui non è presente un’infiammazione dei tessuti, non sono presenti gonfiore, rossore e calore del tessuto nella zona dolente.
Ottimi risultati si ottengono con persone soggette a cefalee, vertigini, insufficienza venosa cronica e nella claudicatio degli arteriopatici.
MAM, DRENO MAM E ACU MAM
TRE APPARECCHI IN UNO
• Efficace e semplice da usare.
• Non operatore dipendente (breve curva di apprendimento).
• Indolore e non invasivo.
• Non allergizzante (non usa gel o olio di contatto).
• Pratico in quanto efficace anche attraverso i vestiti.
• Breve durata della seduta circa 15 minuti per il MAM e 30 Minuti per il Dreno-MAM®.
• Può usare l’apparecchio MAM® il medico, l’infermiere, il fisioterapista, il chiropratico e l’osteopata.
• In modalità Dreno-MAM® può essere usato anche nei centri estetici.
INTERAZIONI CON ATRE CURE
Il trattamento MAM® non interferisce con altre cure.
Se la persona che si sottopone al trattamento sta assumendo dei farmaci contro il dolore, la cura va continuata secondo le stesse modalità e viene ridotta o eliminata secondo giudizio medico. Non sono necessari specifici esami di laboratorio prima del trattamento.
Nei soggetti cardiopatici gravi è richiesto un elettrocardiogramma recente con visita cardiologica.
I trattamenti chiropratici, osteopatici o riabilitativi in corso possono essere continuati, essi sono resi più semplici ed efficaci dalla risoluzione delle contratture dolorose.
RISULTATI
Dopo la prima seduta, in genere, si ha la riduzione o la scomparsa del dolore che dura da alcune ore ad alcuni giorni. Nell’80% dei pazienti trattati, a partire dal secondo giorno dopo la prima seduta, i dolori si riducono progressivamente sino alla totale scomparsa.
BENEFICI
L’eliminazione del dolore è risolutiva e permane nel tempo.
Eliminare il dolore ripristina uno stato di benessere psico-fisico che permette di tornare a praticare una idonea attività motoria, indispensabile al miglioramento della forma fisica e della qualità di vita.